PATENTI

Diamo la possibilità di conseguire ogni tipo di patente e di qualsiasi categoria. Presso la nostra sede di EDOLO svolgiamo le lezioni di guida e di teoria, e anche l'esame di guida verrà svolto nel comune di Edolo con mezzi propri.

LE NOSTRE PATENTI

Patente AM

Created with Sketch.

PATENTE AM conseguibile con età minima di 14 anni. 
Abilita a condurre ciclomotori a 2 o 3 ruote con velocità fino a 45 km/h e con cilindrata fino a 50 cm3 se a combustione interna oppure la qui la potenza e inferiore o uguale a 4 kw per i veicoli dotati di motore elettrico. Quadricicli leggeri di massa a vuoto fino a 425 kg (esclusa la massa batteria per veicoli elettrici) con velocità massima fino a 45 km\h e con:
- Cilindrata fino a 50cm3 se dotati da motore ad accensione comandata (BENZINA)
- Potenza fino a 6kw se dotati di altri motori termici (DIESEL) oppure di motori elettrici.
Presso la nostra autoscuola e possibile conseguire la patente AM in due tipologie:
- Cambio automatico
- Cambio manuale (facendo l’esame con quest’ultima e possibile utilizzare anche i ciclomotori con cambio automatico)

Patente A1

Created with Sketch.

PATENTE A1 conseguibile con età minima di 16 anni.
Abilita a condurre motocicli leggeri  con cilindrata massima 125cm3 e potenza massima 11kw, rapporto potenza \ peso fino 0,1 kw\kg con o senza carrozzetta (sidecar). Tricicli a motore di potenza non superiore a 15kw
Macchine agricole con velocità fino a 40 km\h che non superino i limiti di sagoma e massa dei motoveicoli. LA PATENTE DI CATEGORIA A1 consente la guida dei veicoli conducibili con patente AM.

Patente A2

Created with Sketch.

PATENTE A2 conseguibile con età minima di 18 anni.
Abilita a condurre motocicli con o senza carrozzetta con potenza massima 35 kw, rapporto potenza\peso fino a 0,2 kw\kg,
Tricicli a motore di potenza non superiore a 15 kw
Machine agricole con velocità fino a 40km\h che rientrano nei limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli.
La patente di categoria A2 consente la guida dei veicoli che si possono condurre con la patente AM e A1

Patente A

Created with Sketch.

PATENTE A o A3
conseguibile con un minimo di età di:
- 20 ANNI ( a condizione che il conducente sia titolare della patente di guida di categoria A2 da almeno 2 anni)
- 21 ANNI per la guida di tricicli di potenza oltre i 15kw
- Minimo 24 ANNI con accesso diretto (se privi di patente A2 da almeno 2 anni)
La patente di categoria A abilita alla guida di motocicli con o senza carrozzetta (sidecar) di qualsiasi potenza e cilindrata.
INOLTRE abilita anche alla guida di:
- Tricicli a motore di qualsiasi potenza e cilindrata
- Machine agricole con velocità fino a 40km\h che non superino i limiti di massa e di sagoma dei motoveicoli.
La patente di categoria A consente la guida di tutti i veicoli conducibili con patente di categoria inferiore (AM,A1,A2).

Patente B1

Created with Sketch.

PATENTE B1 conseguibile con età minima di 16 anni.
Permette la guida di quadricicli leggeri, con massa a vuoto fino a 450 kg (600kg per i veicoli destinati al trasporto merci), esclusa la massa delle batterie per i veicoli elettrici, e con potenza massima fino a 15KW
La patente di categoria B1 consente la guida dei veicoli conducibili con patente AM

Patenti B & B.cod96

Created with Sketch.

PATENTE B conseguibile con età minima di 18 anni.
Consente la guida di quadricicli a motore (si possono guidare solo in ITALIA: motocicli leggeri e tricicli a motore di potenza fino a 15KW, e se il conducente ha più di 21 anni, anche i tricicli a motore di potenza superiore a 15KW)
AUTOVEICOLI di massa fino a 3500 kg per il trasporto di non più di 8 persone oltre al conducente, anche se hanno agganciato un rimorchio leggero di massimo 750kg. Può anche essere agganciato un rimorchio non leggero di massa oltre 750kg, pur che la massa massima del complesso non superi i 3500 kg.
Si possono raggiungere i 4250 kg se si supera una prova di capacità e comportamento svolta su veicolo specifico, ottenendo cosi la patente B codice 96, questa patente può essere conseguita sia contestualmente, sia successivamente al conseguimento della patente B.
SOLO IN ITALIA: e possibile condurre motocicli leggeri fino a 125 cm3 e 11kw di potenza con rapporto potenza/peso fino 0,1kw/kg.
Tricicli a motore, se di potenza superiore a 15 kw il conducente deve avere almeno 21 anni.
MACCHINE OPERATRICI NON ECCEZIONALI, macchine agricole.
La patente di categoria B consente la guida dei veicoli conducibili con la patente B1. 
Le patenti B rilasciate fino al 31/12/85 abilitano anche alla guida di tutti i tipi di motocicli.

Patente BE

Created with Sketch.

PATENTE BE conseguibile con età minima di 18 anni.
Consente la guida di autoveicoli di massa complessiva non superiore a 3500 kg per il trasporto di non più di 8 persone oltre al conducente, cui sia agganciato un rimorchio con massa massima oltre 750 kg ma non oltre 3500 kg (massa del complesso veicolare superiore a 4.250 kg). La patente di categoria BE consente la guida delle categorie inferiori di patente (AM, B1, B e B Codice 96).

Patenti A & B SPECIALI

Created with Sketch.

PATENTE BS conseguibile con età minima di 18 anni.
I mutilati ed i minorati fisici possono ottenere la patente speciale, per tutte le categorie di veicoli anche se trainanti rimorchi (in base alle loro limitazioni rilasciate da apposito certificato medico) per determinare le caratteristiche che i veicoli devono avere per il rilascio di specifiche prescrizioni.


Patente C1

Created with Sketch.

PATENTE C1 conseguibile con età minima di 18 anni.
Abilita condurre autoveicoli progettati e costruiti per trasporto di non più di 8 passeggeri oltre al conducente di massa complessiva superiore a 3500 kg ma non superiore a 7500 kg, anche se trainanti un rimorchio leggero di massa massima fino a 750 kg. Inoltre abilita la guida di macchine operatrici eccezionali (e non eccezionali).

Patente C1 + E

Created with Sketch.

PATENTE C1E conseguibile con età minima di 18 anni.
Abilita a condurre autoveicoli della categoria C1 trainanti un rimorchio o un semirimorchio la cui massa massima autorizzata è superiore a 750 Kg, sempre che la massa masima del complesso non sia superiore a 12000 kg.

Patente C

Created with Sketch.

PATENTE C conseguibile con età minima di 21 anni, o nel caso in cui si conseguisse il corso CQC contemporaneamente 18 anni di età.
Abilita a condurre autoveicoli di massa massima superiore a 3500 kg (autocarri, trattori stradali, mezzi d’opera, autoveicoli per trasporti specifici o speciali ,ecc). Anche se trainanti un rimorchio leggero di massa massima 750 kg.
Patente conseguibile IN SEDE con mezzi propri.

Patente C + E

Created with Sketch.

PATENTE CE conseguibile con età minima di 21 anni o nel caso in cui si conseguisse il corso CQC contemporaneamente 18 anni di età.
E' comunque richiesto il possesso della patente C.
Abilita a condurre un complesso di veicoli composti da una motrice conducibile con patente C e da un rimorchio o semirimorchio non leggero cioè oltre 750 kg.
La patente CE consente la guida di veicoli conducibili con patente BE e C1+E.
Patente conseguibile IN SEDE con mezzi propri.

Patente D

Created with Sketch.

PATENTE D conseguibile con età minima di 24 anni.
Abilita a condurre autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di più di otto persone oltre il conducente (autobus), anche se trainanti un rimorchio leggero di massa massima 750 kg.
Può essere conseguita prima dei 24 anni facendo il corso CQC in contemporanea.

Patente D + E

Created with Sketch.

PATENTE DE conseguibile con età minima di 24 anni.
Abilita a condurre autoveicoli progettati e costruiti per il trasporto di più di otto persone oltre al conducente (autobus) trainanti un rimorchio non leggero (autosnodato)
Può essere conseguita prima dei 24 anni facendo il corso CQC in contemporanea.

Patente D1

Created with Sketch.

PATENTE D1conseguibile con età minima di 21 anni. 
Abilita a condurre autoveicoli idonei al trasporto di più di otto persone , ma non più di 16 oltre al conducente (minibus) e aventi una lunghezza massima di 8 metri, anche se trainanti un rimorchio leggero di massa massima 750kg.

Patente D1 + E

Created with Sketch.

PATENTE D1E conseguibile con età minima di 21 anni. 
Abilita a condurre autoveicoli idonei al trasporto di più di otto persone, ma non più di sedici, oltre al conducente (Minibus) e aventi una lunghezza massima di 8 metri , trainanti un rimorchio non leggero.

LIMITAZIONI PER NEOPATENTATI

Created with Sketch.

Per i primi 3 anni dal conseguimento delle patenti A2, A, B1, B non e consentito superare la velocita di 100 km/h nelle autostrade, e 90 km/h nelle strade extraurbane principali.
Per 1 anno dal conseguimento della patente B, i conducenti che l’ abbiano conseguita dopo il 9 febbraio 2011, non possono condurre veicoli con rapporto potenza/tara superiore a 55kw/t, (nel caso delle autovetture si applica un ulteriore limite di potenza massima pari a 70kw), quest’ultima limitazione non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide.
Le limitazioni decorrono dalla data di superamento dell’ esame.

GUIDA ASSISTITA

Created with Sketch.

Se in possesso di patente A1 o B1, che si può ottenere a sedici anni dopo aver effettuato esame di teoria e guida, il candidato al compimento del diciassettesimo anno di età, può accedere alla GUIDA ASSISTITA.
Guida assistita significa poter guidare un autovettura, con accanto una persona che faccia da tutor (si possono scegliere un massimo di tre persone che abbiano dei requisiti, come non più di 60 anni, che sia in possesso di patente da più di dieci anni). 
Prima di accedere alla GA bisogna fare dieci ore di guida presso un’autoscuola che poi rilascerà l'apposita autorizzazione alla guida.
Al compimento del diciottesimo anno di età per conseguire la patente B il candidato dovrà solamente superare l'esame di guida.

NEOPATENTATO ?  

Verifica se puoi guidare la macchina

Codici patente e abilitazioni

CODICI PATENTI

Questi vengono riportati sul retro delle patenti di nuova generazione (formato card ) , chiamati CODICI ARMONIZZATI:

- 01 OCCHIALI DA VISTA E/O LENTI A CONTATTO DURANTE LA GUIDA
- 02 PROTESI UDITIVA O AIUTO ALLA COMUNICAZIONE
- 03 PROTESI/ORTESI PER GLI ARTI
- 10 CAMBIO DI VELOCITA’ ADATTATO
- 15 FRIZIONE ADATTATA
- 20 SISTEMA DI FRENATURA ADATTATO
- 25 SISTEMA DI ACCELERAZIONE ADATTATO
- 30 SISTEMI COMBINATI DI FRENATURA E D’ACCELERAZIONE ADATTATI
- 35 DISPOSITIVI DI COMANDO ADATTATI
- 40 SISTEMA DI DIREZIONE ADATTATO
- 42 RETROVISORI ADATTATI
- 43 SEDILE DEL CONDUTTORE MODIFICATO
- 44 ADATTAMENTI DEL MOTOCICLO
- 45 MOTOCICLI SOLO CON SIDE-CAR
- 70 CONVERSIONE DELLA PATENTE
- 71 DUPLICATI DELLA PATENTE
- 78 LIMITAZIONE ALLA GUIDA CON CAMBIO AUTOMATICO
- 96 AUTORIZZAZIONE ALLA GUIDA DI COMPLESSI DI VEICOLI
COMPOSTI DA MOTRICE DI CATEGORIA B CON MASSA COMPLESSIVA DI MOTRICE + RIMORCHIO SUPERIORE A 3500 KG E NON SUPERIORE A 4250

 

Devi rinnovare la tua PATENTE?