RADIAZIONI
La radiazione di un’auto avviene nel momento in cui viene cancellato definitivamente dal pubblico registro automobilistico (P.R.A.). I motivi per i quali si procede alla radiazione di un veicolo sono i seguenti:
1. Demolizione;
2. Definitiva esportazione;
3. Distruzione/incendio.
Rottamazione auto e cancellazione dal P.R.A.
La rottamazione di un’auto prevede la contestuale cancellazione della stessa dal P.R.A.
La cancellazione viene effettuata direttamente dal centro di raccolta autorizzato alla demolizione dei veicoli, che deve provvedere entro trenta giorni dalla consegna dell’auto.
Al termine della cancellazione, verrà rilasciato un “certificato di rottamazione” dal quale devono risultare i seguenti dati:
• Nome e cognome del proprietario;
• Indirizzo del proprietario;
• Numero di registrazione/identificazione e la firma del titolare dell’impresa che rilascia il certificato;
• L’autorità competente che ha rilasciato l’autorizzazione all’impresa;
• La data e l’ora di rilascio del certificato e la data e l’ora di presa in carico del mezzo;
• L’impegno a provvedere alla richiesta di cancellazione dal P.R.A.;
• Gli estremi di identificazione del veicolo, i dati personali e la firma del proprietario del veicolo o del soggetto delegato che
effettua la consegna.
Radiazione per esportazione
Con l’espressione “definitiva esportazione” ci si riferisce al trasferimento del veicolo oltre il territorio nazionale in maniera definitiva.
Questa procedura prevede la cancellazione del veicolo dal nostro P.R.A., compilando un certificato di proprietà o, in
mancanza di questo, la nota np3c, al cui interno bisogna indicare i dati dell’intestatario del veicolo registrato e il paese nel
quale verrà esportato lo stesso.
Fai molta attenzione in questa fase, perché laddove il veicolo venisse esportato in un paese membro dell’ue, il P.R.A. dovrà
restituire la carta di circolazione al proprietario riportante l’indicazione dell’annullamento. Laddove, invece, la destinazione
fosse un paese extra ue, il P.R.A. ritirerà tutti i documenti del veicolo.
Il P.R.A., a seguito della richiesta, rilascia il certificato di radiazione in formato digitale (cdpd), e consegna all’interessato una
ricevuta contenente un codice d’accesso attraverso il quale è possibile visualizzare la ricevuta e il cdpd.
Radiazione di un’auto per distruzione/incendio
La radiazione di un veicolo in caso di distruzione dello stesso, a causa di un grave incidente o di un incendio, doloso o meno, può essere effettuata producendo dei documenti:
• Certificato di proprietà in originale. In caso di mancanza dello stesso, per distruzione o smarrimento – da dimostrare
allegando copia della denuncia effettuata presso un comando della Polizia o dei Carabinieri – bisogna compilare la nota
NP3B;
• Carta di Circolazione in originale o, in mancanza, copia della denuncia di distruzione o smarrimento.
• Targhe anteriore e posteriore o, in mancanza, denuncia di distruzione o smarrimento;
• Verbale che attesti la completa distruzione o l’impossibilità di recupero del veicolo.
ATTENZIONE!!
I veicoli sottoposti a Fermo Amministrativo non possono essere radiati o rottamati. Per procedere con la radiazione o la
rottamazione di un’auto sottoposta a Fermo Amministrativo occorrerà prima cancellare il fermo amministrativo, pagando le
somme dovute all’erario.